Apple integrerà una nuova funzionalità nell'iPhone in grado di richiedere automaticamente assistenza se percepisce rischi fisici del suo possessore, dall'incidente in auto a emergenze mediche o aggressioni. L'allarme scatta nel momento in cui vengono rilevati movimenti bruschi o rumori oltre una certa soglia e vi sarà la possibilità di annullare l'allarme entro un certo limite di tempo entro il quale l'utente conferma di non essere in pericolo. La localizzazione del dispositivo dal quale proviene il segnale d'allarme funziona tramite Gps attraverso il quale viene inviata la propria posizione al contatto più vicino fra quelli di una lista preventivamente indicata. Essendo però ancora solo un brevetto come quello dell'autocorrettore che vi abbiamo presentato ieri, non è chiaro se Apple svilupperà un'applicazione per una prossima versione del suo sistema operativo iOS.
Il sito web di Portale degli SMS non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin" Accetto