Digital Venice
17/07/2014
Il 2 luglio Matteo Renzi ha presentato il suo programma semestrale a Strasburgo davanti al Parlamento Europeo. Sfruttando questo momento di grande attenzione sul nostro Paese, Venezia decide di mettersi in mostra organizzando il Digital Venice. Per una settimana, dal 7 al 12 luglio, il capoluogo della laguna è diventato il centro europeo digitale: un'occasione per valutare lo stato dell'arte sull'Agenda Digitale europea. Tra i 1500 partecipanti all'evento, lo stesso Presidente del Consiglio e Neelie Kroes, commissario europeo per l' Agenda Digitale; l'incontro a porte chiuse tra gli onorevoli e le aziende più importanti del settore digital, come Hawei, Samsung, Microsoft e Google, è stato il fulcro dell'evento che ha trattato di temi molto caldi: la tassazione dei colossi americani che vogliono investire in Italia, le opportunità di questo settore e soprattutto la neutralità della rete. I giovani startupper invece hanno fatto un meeting incentrato sulle loro priorità in campo economico, smart city, lavoro, democrazia e educazione, consegnando il report a Renzi e alla kroes in modo da poterlo affiancare a quello delle necessità dei colossi. Questo gruppo di giovani startupper fa parte del progetto "Restart Europe", organizzato da Microsoft e StartupItalia che ha come obbiettivo quello di raccogliere idee e proposte dei giovani studenti, innovatori, politici, start-up e ricercatori europei, un'opportunità per le giovani generazioni di contribuire a creare il loro futuro, digitale.
TAGS:
agenda digitale |
digital venice |
matteo renzi |
neutralità della rete |
restart europe |
sms |
startupitalia |
|
« indietro |
|